TRENTINARA
Trentinara è un antico borgo arroccato sulla sommità della rupe Cantenna, svetta a 606 metri di altitudine.Una posizione privilegiata dalla quale si può ammirare la Costiera Amalfitana, Capri e Capo Palinuro.
Il suo territorio sito per la maggior parte al di sopra dei 500 metri sul livello del mare, è cinto a nordest da due montagne: Difesa Soprana, di m.1082 e Monte Vesole di m. 1210 che offrono scenari meravigliosi uniti ad una natura incontaminata.
L’ origine del nome “Trentinara” deriva probabilmente dalla paga di “3 denari” con la quale venivano retribuiti isoldati romani di guardia ad un importante acquedotto ancora oggi situato sul monte Vesole che raccoglieva e raccoglie le acque delle sorgenti Fontana Secca, Vetuso, Forma e Ospitale. Il centro storico di Trentinara conserva l’aspetto antico fatto di strade lastricate di vetusti vasoli ai lati dei quali si ergono silenziose case in pietra. Da visitare la piazzetta panoramica, belvedere del Cilento, l’antica chiesa di S. Nicola risalente all’XI sec. in stile romanico, la chiesa del Rosario, gli antichi Mulini, la cascata del Fiume Solofrone